Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione della Winter School, un percorso formativo dedicato a dottorandi, dottori di ricerca e giovani studiosi di Diritto processuale penale.
L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra l’Università Telematica Giustino Fortunato e diversi atenei italiani – tra cui Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Foggia, Università di Trento, Università degli Studi di Salerno, Università di Catania, Università Lum Jean Monnet, UniTelma Sapienza, Università G. Marconi e Università LUMSA di Roma – ha posto al centro della discussione il tema del rapporto tra la normativa processuale penale, l’interpretazione giudiziaria e la cosiddetta giurisprudenza creativa.
Strutturato in quattro intense giornate di studio, il programma si è aperto con una lectio magistralis sul tema “Legalità e interpretazione”, affidata al Prof. Giorgio Pino, Ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università Roma Tre, e al Prof. Roberto Kostoris, Emerito di Diritto processuale penale dell’Università degli Studi di Padova.
L’evento si è confermato un’occasione di confronto altamente qualificata, offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di approfondimento e scambio di idee sulle più recenti dinamiche interpretative del Diritto processuale penale.