Domenica 6 aprile, l’Università Telematica Giustino Fortunato ha avuto l’onore di ospitare Sigfrido Ranucci, giornalista e autore televisivo tra i più autorevoli del panorama italiano, nonché volto storico del programma d’inchiesta “Report” in onda su Rai 3.
L’incontro, che si è svolto presso l’Aula Magna dell’Ateneo, ha rappresentato un’occasione di grande valore formativo per studenti, docenti e cittadini, offrendo un momento di riflessione profonda sul ruolo dell’informazione, dell’etica e della responsabilità sociale nel giornalismo contemporaneo.
Accolto con entusiasmo da una platea numerosa e attenta, Ranucci ha ripercorso alcune delle inchieste più significative della sua carriera, soffermandosi sulle sfide e i rischi legati alla ricerca della verità in contesti complessi e spesso ostili. Un dialogo intenso, arricchito da aneddoti, documenti e riflessioni sul rapporto tra media, potere e cittadini.
L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso culturale promosso dall’Università Giustino Fortunato, da sempre attenta a valorizzare il dialogo tra mondo accademico e società civile, e a offrire ai propri studenti opportunità di confronto con personalità di rilievo nazionale e internazionale.
L’evento si è concluso con un momento di confronto aperto con il pubblico, durante il quale gli studenti hanno avuto la possibilità di porre domande e dialogare direttamente con l’ospite, dimostrando interesse e partecipazione attiva.
Un appuntamento che resterà sicuramente impresso nella memoria dell’Ateneo e dei suoi studenti, come esempio concreto di come la cultura e il giornalismo possano contribuire a formare cittadini consapevoli e liberi.