Servizi per studenti con disabilità e DSA

SERVIZIO STUDENTI

L’Università adotta tutte le misure necessarie a rendere effettivo il diritto degli studenti con disabilità, quali i soggetti con disabilità motoria, psichica e studenti con disabilità sensoriale,  a partecipare alle attività culturali, didattiche, di ricerca messe a disposizione attraverso il portale formativo online attraverso la predisposizione di specifiche tecnologie accessibili, secondo quanto raccomandato dalla Legge 9 Gennaio 2004, n. 4.

L’impegno dell’Ateneo è di “promuovere e sostenere l’accesso all’Università … nella convinzione che la conoscenza, la cultura superiore e la partecipazione alla ricerca favoriscano il pieno sviluppo umano, l’ingresso nel mondo del lavoro e la realizzazione delle libertà, intesa come opportunità di concretizzare aspirazioni personali” (CNUDD, 2014).

Secondo la normativa vigente – legge 170/2010 – e le linee guida CNUDD (Conferenza Nazionale Università per le Disabilità) l’Unifortunato garantisce forme di verifica e di valutazione per gli esami universitari adeguate alle specifiche esigenze.

Il servizio per gli studenti con disabilità e studenti DSA ha 3 obiettivi:

  • fornire agli studenti delle scuole superiori informazioni in merito all’iscrizione all’Università;
  • garantire agli iscritti la completa inclusione nei processi di apprendimento e verifica;
  • orientare il percorso di vita proiettandolo nella prospettiva occupazionale.

Puoi contattare l’ufficio orientamento – orientamento@unifortunato.eu  – 0824/31.71.39 – per pianificare al meglio il tuo ingresso in università, verificare la tua certificazione ed ottenere le informazioni generali sulle procedure di immatricolazione e sugli strumenti e supporti di cui puoi beneficiare.

Coloro che hanno una disabilità pari o superiore al 66% saranno esonerati, per la quota del 20%, dalle tasse universitarie.

Modulo di segnalazione “disabilità – dislessia”

Note Comportamentali

Slides Dott. Ghiaccio

Commissione di Ateneo per gli studenti con disabilità – DSA:

Prof.ssa Katia La Regina, responsabile CdS Giurisprudenza LMG/01
Prof.ssa Flora Cortese, responsabile CdS Economia Aziendale LM-77
Prof. Fabrizio Stasolla, responsabile CdS Psicologia comportamentale e cognitiva applicata LM-51
Prof. Alessio Guasco, responsabile CdS Operatore Giuridico d’Impresa L-14
Prof. Antonio Ciaschi  presidente CdS Scienze e Tecnologie dei Trasporti L-28
Prof. Federico De Andreis  responsabile CdS Scienze e Tecnologie dei Trasporti L-28
Prof.ssa Elvira Martini responsabile CdS Scienze dell’educazione L-19
Prof. Raffaele De Luca Picione, responsabile CdS Scienze e Tecniche Psicologiche L-24
Prof. Gerardino Metallo, responsabile CdS Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie LM-47
Dott. Domenico Dragone, docente insegnamento Neuropsichiatria Infantile
Dott.ssa Floriana Aiezza,  tutor orientamento
Dott.ssa Ilaria Colarusso, personale T/A
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com