PROCREAZIONE E FILIAZIONE: NUOVI ITINERARI

Il 10 maggio, nel corso del VI incontro di “Storie di vita in tribunale” promosso dal portale di Psicologia in Tribunale, in collaborazione con la Pacini Editore, è stato presentato il volume “Procreazione e filiazione: nuovi itinerari” curato (con Enrico del Prato e Massimo Palazzo) dal Prof. Dario Buzzelli, docente di Diritto Privato presso l’Università Giustino Fortunato.

Il volume, oltre al saggio del Prof. Dario Buzzelli dal titolo “Diritti del minore e modalità del mantenimento nella crisi della coppia genitoriale” contiene molti altri contributi di studiosi ed esperti del settore ed è volto a delineare, in una prospettiva attenta all’esistente ma proiettata verso l’immediato futuro, nuovi possibili itinerari rispetto a fenomeni sfidanti sotto il profilo della regolamentazione e della composizione dei diritti e gli interessi coinvolti, come la procreazione assistita, la maternità surrogata, le nuove genitorialità e i profili evolutivi della relazione genitori- figli.

Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato oltre al Prof. Buzzelli, il Prof. Enrico del Prato e la Prof.ssa Benedetta Agostinelli, particolare apprezzamento è stato espresso dagli organizzatori per la prospettiva di indagine prescelta e per i temi trattati nel volume.

La peculiarità dell’opera (e della collana in cui si inserisce) – ha evidenziato  il Prof. Dario Buzzelli –  è proprio quella di contribuire a superare nella materia del diritto delle relazioni familiari e delle persone, che più di altre risente dei continui mutamenti della società e delle dinamiche evolutive di essa, quell’atteggiamento di chiusura, sovente venato di sfumature ideologiche, della nostra tradizione culturale e giuridica”.

Il volume inaugura la collana “I nuovi orizzonti del diritto delle relazioni familiari e delle persone” di cui lo stesso Prof. Dario Buzzelli è condirettore, e che è nata con l’obiettivo di offrire ai giuristi teorici e pratici una riflessione non meramente ricognitiva del presente o di un passato recente, ma insieme critica e metodologica sul contemporaneo diritto delle persone e delle relazioni familiari.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com