DECLUTOLOGIA

Info del corso

Lingua in cui si tiene il corso:

Italiano

Modalità di svolgimento:

Blended – Tirocinio

DURATA:

1500 ore

CFU:

60

Diventa uno studente.
Unifortunato!

Calendario corsi

Deglutologia nell’età adulta e geriatrica 24/25

L’Università Giustino Fortunato – Telematica bandisce, per l’Anno Accademico 2024/2025, il Master Universitario annuale di I livello in “Deglutologia nell’età adulta e geriatrica” in partenariato con Accademia Eraclitea srl, ente di Ricerca e di Alta Formazione accreditato.

  • Durata di 1500 ore
  • 60 Crediti Formativi Universitari
  • Anno Accademico 2024/25
  • Calendario lezioni – la pubblicazione a chiusura iscrizioni

Finalità ed obiettivi del Corso

A partire dagli anni 90 del secolo scorso nei contesti clinici e socio-assisistenziali è progressivamente cresciuta l’attenzione ai disturbi della deglutizione e conseguentemente è aumentata la richiesta di intervento riabilitativo in area deglutologica. Negli ultimi anni inoltre abbiamo assistito alla transizione demografica, epidemiologica e sociale. Sul piano demografico, infatti, la denatalità e l’allungamento della vita media hanno fatto crescere la percentuale di soggetti anziani nella composizione del corpo sociale. Sul piano epidemiologico stiamo assistendo all’ aumento della cronicità e della prevalenza di malattie invalidanti. La riduzione della composizione dei nuclei familiari porterà nei prossimi anni alla minore disponibilità di potenziali care giver, che dagli attuali 1,94 per anziano over 80, passeranno a 0,56. Tutti questi fattori determineranno una importante pressione sul sistema sanitario e sulle strutture socio-assistenziali dove è prevedibile l’aumento della necessità di personale dedicato. Diventa quindi importante poter disporre di personale sanitario e socio-assistenziale specificamente formato nell’assistenza e cura della fascia anziana della popolazione.

Destinatari

Il Master è rivolto a logopedisti che abbiano conseguito la Laurea di primo livello in Logopedia SNT/2 o Diploma Universitario di Logopedia e titoli equipollenti ai sensi della legge 1/2000 e al DM 27/772000, in particolare D.U. di Logopedia e titoli equiparati ai sensi della legge 1/2000 – art 1 comma 10. È ammessa la partecipazione dei Laureati in Medicina e Chirurgia. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, e in ogni caso prima dell’avvio delle attività formative.

Per gli studenti stranieri l’iscrizione è possibile attraverso la procedura sul portale di Universitaly, allegando la “Dichiarazione di Valore” del proprio curriculum studiorum.

Quota d’iscrizione e gestione del Corso

La quota di iscrizione e frequenza  è di Euro 2.916,00 (di cui 16,00 di marca da bollo), pagabile in tre rate da versarsi sul C.C.P. n. 95 64 16 92 (IBAN postale IT88 K 07601 15000 000095641692) intestato all’Università Telematica “Giustino Fortunato”.

Per coloro che sono iscritti agli enti convenzionati con l’Università il costo del Master è pari a € 2.716,00 (di cui 16,00 di marca da bollo), pagabile in tre rate da versarsi sul C.C.P. n. 95 64 16 92 (IBAN postale IT88 K 07601 15000 000095641692) intestato all’Università Telematica “Giustino Fortunato”.

Verifica Finale

A conclusione del Master agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi, superato le verifiche relative alle varie discipline e sostenuto la dissertazione di una tesi finale, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario annuale di I livello in “Deglutologia geriatrica” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.

Partenariato

Accademica Eraclitea

Bando e Domanda

Enti Convenzionati

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com