L’UniFortunato, con il rettore Acocella, nella cabina di regia sul Pnrr

La partecipazione dell’UniFortunato alla cabina di regia sul Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del Comune di Benevento, la giornata su Diritto e giustizia penale tra riforme e società interculturali, le iniziative sulla tutela dei minori: sono fra i più importanti avvenimenti del mese di novembre e che testimoniano la grande vivacità dell’attività di Terza Missione dell’UniFortunato, caratterizzata da avvenimenti di notevole spessore.

Credo sia molto rilevante che il Comune abbia previsto la partecipazione delle due università di Benevento alla cabina di regia sul Pnrr” ha osservato il rettore, prof. Giuseppe Acocella, che è stato nominato nella cabina di regia dal sindaco Clemente Mastella.

La cabina di regia, ha proseguito il rettore, “si è già insediata e per il nostro ateneo è coinvolto anche il prorettore prof. Antonio Ciaschi”. Adesso, ha aggiunto, “si punta a coinvolgere anche i docenti, che potranno mettere a disposizione del Comune le loro competenze”.

Tra gli altri avvenimenti più rilevanti del mese di novembre, vi è stata la giornata su “Diritto e giustizia penale tra riforme e società interculturali”, promossa dalle cattedre di diritto ecclesiastico e canonico dell’UniFortunato che si è svolta il 26 novembre. “E’ stato un evento nazionale al quale hanno preso parte, come relatori, i maggiori cultori di diritto ecclesiastico e canonico, di procedura penale, di diritto processuale penale canonico” ha detto il rettore. L’evento ha ricevuto grande apprezzamento dai circa 600 partecipanti nelle due sessioni (in presenza e collegati in streaming).

Ha avuto molto successo di pubblico anche l’evento su diritti e tutela dei minori organizzato il 16 novembre in collaborazione con la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli – sez. San Tommaso. Il ciclo di eventi sui minori, lanciato nel maggio scorso, sta registrando numerosi riscontri: fra i più importanti vi sono la partecipazione del rettore Acocella all’incontro in Regione Campania per stabilire le linee guida relative alla questione minorile e la partecipazione a Benevento all’evento organizzato dalla Fondazione Giuseppe Ferraro Onlus sull’affido familiare.  “Porteremo avanti il tema dei minori in modo professionale con altri appuntamenti. La nostra collaborazione con il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania è solida. Questo tema inoltre – ha concluso il rettore prof. Acocella – ci collega in modo solido anche al mondo scolastico, come accade con il ciclo sulla Shoah che coinvolge fortemente le scuole”.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com