GIORNATA CULTURALE – Visita allo Stato della città del Vaticano

Lunedì 22 maggio presso la suggestiva e storica Sala Newman della Pontificia Università Urbaniana in Roma si è tenuta la presentazione del Volume “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva” a cura di Antonio Fuccillo e Paolo Palumbo (Editoriale scientifica 2023).
Dopo i saluti del Prof. P. Luigi Sabbarese, Decano della Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università Urbaniana, e del Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore dell’Università Giustino Fortunato, ha introdotto i lavori il Prof. Paolo De Nardis, Presidente dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, che ha sottolineato la qualità del lavoro scientifico emergente dal volume e che rappresenta una “pietra miliare” per lo studio e l’approfondimento delle questioni relative la rapporti tra pluralismo religioso e culturale.
Sono intervenuti sui contenuti del volume, S.E. Mons. Mariano Crociata, Presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (Comece), e S.E. Fabrizio Gallo, Prefetto della Direzione Centrale per gli Affari dei Culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.
S.E. Crociata ha approfondito il rapporto tra regioni ed Unione Europea evidenziandone positività, potenzialità e criticità. Il prefetto Gallo si è soffermato sui temi della necessità di una legge organica italiana in tema di libertà religiosa e sullo stato di salute del metodo della bilateralità e dello strumento delle intese.
Ha concluso i lavori il Prof. Antonio Fuccillo,Ordinario di Diritto ecclesiastico e interculturale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Gli interventi sono stati coordinati dal Prof. Paolo Palumbo, Straordinario di Diritto ecclesiastico e canonico dell’Università Giustino Fortunato.
Nel pomeriggio, poi, i partecipanti sono stati ricevuti in Vaticano per una Visita istituzionale accompagnati dal Prof. Luigi Sabbarese, Presidente del Tribunale ecclesiastico di I istanza del Vicariato dello Stato della Città del Vaticano. Gli studenti hanno visitato il Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, il Governatorato e la basilica di San Pietro.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com