CAREER DAY 2023

di Supporto Tecnico

Oltre 60 aziende hanno aderito al CAREER DAY,  organizzato dall’Università Giustino Fortunato,  che si è tenuto oggi, venerdì 5 maggio,  nelle sedi di Benevento, Roma e Milano, un evento dedicato interamente all’incontro dei laureandi e dei laureati con il mondo del lavoro. È stata un’occasione unica per conoscere ed entrare in contatto con istituzioni, ordini professionali, aziende…

“PLURALISMO CONFESSIONALE E DINAMICHE INTERCULTURALI. Le ‘best practices’ per una società inclusiva”

di Supporto Tecnico

È stato pubblicato in questi giorni il volume “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva” (Editoriale scientifica, 2023) curato dal Prof. Paolo Palumbo dell’Università Giustino Fortunato e dal Prof. Antonio Fuccillo dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Il volume di circa 1300 pagine raccoglie i risultati di una ricerca biennale finanziata dall’Istituto…

CAREER DAY 2023

di Supporto Tecnico

Oltre 60 aziende hanno aderito al CAREER DAY organizzato dall’Università Giustino Fortunato che si terrà venerdì 5 maggio  nelle sedi di Benevento, Roma e Milano dalle ore 9.30 alle ore 15.  Il Career day è l’evento di recruiting più importante organizzato dall’Ateneo per studenti e laureati ma aperto a tutti quanti siano alla ricerca di un lavoro di informazioni di orientamento al lavoro, con l’opportunità…

INTERNATIONAL EDUCATION WEEK

di Supporto Tecnico

Nei giorni 18, 19 e 20 aprile, l’Università Telematica Giustino Fortunato ha ospitato la prima edizione dell’International Education Week.  L’evento, che  ha visto la partecipazione degli studenti dell’ Università Giustino Fortunato  e dell’Università degli Studi di Mondragon, ha affrontato il tema delle strategie di sviluppo delle imprese turistiche nell’implementazione del turismo sostenibile diventato, negli ultimi anni, fonte di attenzione…

ACCOLTI NUOVI STUDENTI TIROCINANTI PRESSO IL CARCERE DI BENEVENTO

di Supporto Tecnico

Mercoledì 19 aprile, presso la Casa Circondariale di Benevento, sono stati accolti dal Direttore Dott. Gianfranco Marcello gli studenti dell’Università Giustino Fortunato che svolgeranno un periodo di tirocinio di orientamento e formazione semestrale presso gli uffici del Carcere cittadino. Gli studenti sono stati accompagnati dal Prof. Paolo Palumbo – Delegato alle attività di orientamento e placement dell’Unifortunato. Dopo il…

HomeCoRe for telerehabilitation in patients with Mild or Major Neurocognitive Disorders: A study protocol for a randomized controlled trial

di Supporto Tecnico

Condividiamo l’abstract di un articolo scientifico redatto da Sara Bottiroli –  Professore Associato di Psicologia presso l’Università Giustino Fortunato. In questo lavoro gli autori i principali interessi di ricerca riguardano l’analisi delle funzioni cognitive nelle popolazioni sane e patologiche, in particolare per quanto riguarda lo studio delle capacità mnestiche e degli aspetti metacognitivi nel corso della…

PROGETTO ERSMUS+ – mobilità docenti

di Supporto Tecnico

Alessio Guasco – Professore Associato di Diritto Romano presso l’Università Telematica Giustino Fortunato ha svolto un periodo di mobilità per docenti (mobility for teaching) presso la Universidad Isabel I – Burgos (Spagna) dal 20 al 25 febbraio 2023, nell’ambito del programma Erasmus+, mobilità docenti. Gli obiettivi del periodo di mobilità sono stati due: 1) svolgere…

CORSO PER GESTORI DELLA CRISI E INSOLVENZA DELLE IMPRESE EX ART. 356 CCII ED ESPERTO NEGOZIATORE DELLA CRISI D’IMPRESA

di Unifortunato

‘’Il Corso per gestori della crisi e insolvenza delle imprese’’ è stato sviluppato seguendo la struttura e le modalità che sono state indicate nelle Linee guida generali elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura. Il corso intende far acquisire tutte le competenze prescritte dalla normativa conferendo gli strumenti sia legali che economici per poter gestire le…

Presentazione del libro: I 60 ANNI DELLA CARTA DI GUBBIO. STRATEGIE PER LA SALVAGUARDIA DEI CENTRI STORICI

di Supporto Tecnico

Venerdì 31 marzo, nella prestigiosa cornice della Sede di Capo di Bove del Parco Archeologico dell’Appia Antica, si è tenuta la presentazione del libro: ““I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici” a cura di Cesare Crova, Daniela Concas, Antonio Ciaschi. Il luogo non è casuale, perché è quello dove è conservato l’Archivio…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com