ADHD ieri e oggi: il disturbo, la presa in carico e la tutela dell’individuo

di Monica Nardone

In occasione della settimana nazionale dell’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), si è svolto presso l’Università Giustino Fortunato il convegno “ADHD ieri e oggi: il disturbo, la presa in carico e la tutela dell’individuo“.  L’ADHD è un disordine dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell’adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta…

L’UniFortunato, con il rettore Acocella, nella cabina di regia sul Pnrr

di Monica Nardone

La partecipazione dell’UniFortunato alla cabina di regia sul Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del Comune di Benevento, la giornata su Diritto e giustizia penale tra riforme e società interculturali, le iniziative sulla tutela dei minori: sono fra i più importanti avvenimenti del mese di novembre e che testimoniano la grande vivacità dell’attività di…

Erasmus, il professore spagnolo López Jiménez ospite dell’UniFortunato

di Monica Nardone

Per un periodo di mobilità per docenza Erasmus, il Prof. Dr. José Manuel López Jiménez è ospite dell’Università Giustino Fortunato. Il professore, che è Decano della Facoltà di Diritto dell’Università telematica spagnola Isabel I di Burgos, è arrivato il 23 novembre e resterà nell’ateneo telematico sannita fino al 30 novembre. Lopez è anche Decano della Facoltà di…

VII Giornata di Studi sulle riforme del Diritto penale nelle società interculturali

di Monica Nardone

“Diritto e giustizia penale tra riforme e società interculturali”: questo il tema della  VII Giornata di Studi promossa dalle cattedre di diritto ecclesiastico e canonico dell’Università Giustino Fortunato di Benevento che si è svolta il 26 novembre. “La Giornata di studi – spiega il Prof. Paolo Palumbo, straordinario di diritto ecclesiastico e canonico dell’Unifortunato e…

Disturbi neurologici, il libro del prof. Stasolla per migliorare la qualità di vita con le tecnologie

di Monica Nardone

Pubblicato il volume più completo sulle tecnologie di supporto, come i robot, realtà virtuale, microsensori, che possono contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone con disturbi neurologici, le cui condizioni già precarie sono improvvisamente e drammaticamente peggiorate a causa della pandemia da Covid 19. Il libro, dal titolo “Assistive Technologies for Assessment and…

Pmi Day, oltre 600 studenti all’evento di Confindustria in collaborazione con Unifortunato

di Monica Nardone

Oltre 600 gli studenti, provenienti da 9 istituti scolastici, hanno partecipato al PMI DAY organizzato da Confindustria Benevento Piccola Industria in collaborazione con  l’Università Giustino Fortunato. L’iniziativa, di portata nazionale con eventi in tutta Italia, è giunta alla dodicesima edizione ed è stata dedicata al tema della sostenibilità, nelle sue diverse accezioni, quale tema catalizzatore…

Covid -19, l’impatto del primo lockdown sulla vita degli italiani: i modi con cui le persone hanno valutato la crisi pandemica 

di Monica Nardone

Durante il primo lockdown vissuto in Italia a causa della pandemia da Covid-19 le persone hanno percepito e valutato in modi molto diversi quanto stava accadendo: c’è chi ha invocato  l’intervento nelle istituzioni, chi, al contrario, ha avuto un sentimento apocalittico e si è sentito paralizzato dalla paura di ammalarsi, chi ha valutato più opportuno…

Al via il nuovo turno di tirocini presso la Caritas

di Monica Nardone

Al via le attività del nuovo turno di studenti Unifortunato per il tirocinio di formazione e di orientamento presso lo sportello psicologico Effata’ della Caritas di Benevento. Ad accompagnare gli studenti tirocinanti Unifortunato, il delegato alle attività di Orientamento e Placement, Prof. Paolo Palumbo. Il gruppo di 4 studenti è stato accolto dal responsabile Caritas…

Presentati i libri dedicati a Traiano e all’Arco di Traiano e firmato il Patto di collaborazione educativa per il patrimonio culturale

di Monica Nardone

Presentati i libri dedicati all’imperatore Traiano e all’Arco di Traiano, a cura del Prof. Livio Zerbini, Direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università Giustino Fortunato, e sottoscritto il Patto di collaborazione educativa per il patrimonio culturale. I volumi che sono stati presentati si intitolano “Traiano. Il principe ideale. Costruttore e…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com