Per l’Unifortunato continua il trend positivo degli iscritti, il commento del rettore Acocella

di Monica Nardone

Per l’Università Giustino Fortunato continua il trend positivo degli iscritti, che sono raddoppiati nei primi mesi dell’anno accademico 2021-2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che è in controtendenza rispetto agli altri atenei campani e meridionali e che emerge dai primi dati dell’anagrafe nazionale degli studenti del Ministero dell’Università e Ricerca. Il quotidiano Il…

Servizio Civile Universale, l’UniFortunato promuove tre progetti con le Acli

di Monica Nardone

In collaborazione con le Acli nazionali, l’Università Giustino Fortunato promuove tre progetti di Servizio Civile Universale, un’esperienza di impegno sociale rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni. I progetti si intitolano: Disabilitiamo la disabilità– progetto “In-formazione” (codice sede 205076); Rights. Quali sono i nostri diritti – progetto “A scuola di legalità” (codice sede 205077); Sport e benessere un diritto per tutti–…

Pnrr, lavoro, Sud, migrazioni, Shoah, professioni nel mondo dell’aviazione nell’agenda di gennaio

di Monica Nardone

Pnrr, lavoro, Sud, migrazioni, Shoah, professioni nel mondo dell’aviazione: sono alcune delle principali tematiche che saranno affrontate dagli eventi in programma nel primo mese del 2022 che si apre per l’Unifortunato con un’agenda ricca di eventi. “Per gennaio prosegue la collaborazione con le Acli, con il convegno online in programma il 4 gennaio su Lavoro,…

Il 2021 si chiude con un bilancio molto positivo per le attività dell’Unifortunato

di Monica Nardone

Il lancio del corso di laurea in Ingegneria informatica, la partecipazione dell’Università Giustino Fortunato alla Cabina di regia comunale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza(PNRR), la conferenza internazionale sulla sostenibilità, decine di eventi con record di presenze online, pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche internazionali: il 2021 per l’Unifortunato si chiude con un bilancio…

Il 17 dicembre “Natale all’Unifortunato”

di Monica Nardone

    Venerdì 17 dicembre alle ore 17.00, il tradizionale appuntamento “Natale all’Unifortunato”. La IX edizione della manifestazione  natalizia, che si terrà in presenza nell’ Aula Magna Università Giustino Fortunato e in live streaming, si aprirà con la celebrazione della Santa Messa in preparazione al Santo Natale presieduta da S.E. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento.…

Conferenza internazionale “Prospettive di sostenibilità: ieri, oggi e domani”

di Monica Nardone

Ha preso il via la conferenza internazionale “Prospettive di sostenibilità: ieri, oggi e domani”, organizzata dall’Università Giustino Fortunato in collaborazione con l’Istituto di Studi sul Mediterraneo  del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMed), con l’Università Colombiana La Gran Colombia e con l’Istituto Internazionale per Mediatori Linguistici di Benevento (SSML Internazionale). L’obiettivo dell’evento, che si è aperto il 13…

Convegno sullo sport; al sindaco Mastella il premio Ansmes

di Monica Nardone

Nell’ambito del convegno “Lo sport abbatte anche la disabilità: Alzheimer nel Post covid-19”, che si è svolto presso l’Università Giustino Fortunato, il sindaco Clemente Mastella ha ricevuto il Premio Ansmes per l’attività svolta a favore dello sport sannita. Il premio è stato consegnato dal comitato provinciale dell’Associazione Nazionale  Stelle al Merito Sportivo del Coni (Ansmes)…

Il convegno internazionale sulla sostenibilità e la Festa di Natale nell’agenda di dicembre

di Monica Nardone

Il convegno internazionale sul tema della sostenibilità in programma il 13 e 14 dicembre e la Festa per lo scambio degli auguri di Natale sono al centro dell’agenda del mese di dicembre. Il convegno internazionale, dal titolo “Prospettive di sostenibilità: ieri, oggi e domani”, è organizzato dall’UniFortunato in collaborazione con l’Istituto di studi sul Mediterraneo…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com