SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025: NUOVO BANDO

di Supporto Tecnico

PROROGA DEI TERMINI: fino alle 14.00 del 27 febbraio 2025  In collaborazione con le Acli, l’Università Telematica Giustino Fortunato  promuove due  progetti di Servizio Civile Universale, un’esperienza di impegno sociale rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni e 364 giorni. I progetti si intitolano: Costruire cittadinanza attraverso i diritti e Azione giovani, che si svolgeranno presso le…

Il team dell’ Università Giustino Fortunato vince l’hackathon “Giovani ed Aree Interne”

di Supporto Tecnico

Il team dell’Università Giustino Fortunato  vince l’hackathon “Giovani ed Aree Interne” e si assicura un percorso di pre-incubazione per l’idea imprenditoriale presentata. Una giuria di esperti, investitori, sindaci ha decretato il progetto vincitore tra i sei in concorso. Un traguardo importante per i nostri studenti, inserito all’interno del più articolato servizio di supporto all’autoimprenditorialita’ che…

DIRITTO CANONICO DIGITALE

di Supporto Tecnico

Il 10 dicembre 2024, presso la sede romana della LUMSA, è stato presentato il volume “Diritto canonico digitale” dei proff. Paolo Palumbo (Università Giustino Fortunato di Benevento), Raffaele Santoro (Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli), e Federico Gravino (Università di Firenze), in presenza di autorità ecclesiastiche, professionisti del foro canonico e studenti. L’incontro è…

CRISTIAN GATTI VINCE IL FORTUNATO D’ORO: UN RICONOSCIMENTO ALL’ECCELLENZA ACCADEMICA E SPORTIVA

di Supporto Tecnico

L’Università  Telematica Giustino Fortunato ha conferito il prestigioso Fortunato d’Oro a Cristian Gatti, giovane talento che incarna i valori dell’eccellenza accademica e sportiva. Il premio, istituito dall’ateneo, riconosce figure di spicco nel mondo della cultura, dello sport e del sociale che, con il loro impegno, contribuiscono allo sviluppo del territorio e alla crescita della comunità…

L’ Unifortunato si congratula con Gaetano Manfredi: nuovo Presidente ANCI

di Supporto Tecnico

L’Università “Giustino Fortunato”, il Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Acocella, il Prof. Angelo Colarusso,  l’intero corpo accademico, il personale degli uffici e  dell’Amministrazione esprimono il più convinto compiacimento e le più vive congratulazioni al Ch.mo Prof. Gaetano Manfredi –  Sindaco di Napoli, già Ministro dell’Università e Rettore dell’Università “Federico II” di Napoli – per la sua…

X GIORNATA DI STUDI BENEVENTANA

di Supporto Tecnico

Venerdì 22 novembre, presso l’Aula Magna dell’Università Telematica Giustino Fortunato, si è tenuta la X Giornata di Studi beneventana, promossa dalle cattedre di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico dirette dal Prof. Paolo Palumbo. Il tema della giornata è stato “L’Accordo di Villa Madama (1984-2024): tradizione e prospettive nella stagione concordataria”. L’evento si è proposto di…

30 CFU – III CICLO DOCENTI ABILITATI E SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO

di Supporto Tecnico

Sono aperte le PRE – ADESIONI al terzo ciclo del percorso 30 CFU riservato ai docenti già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché ai docenti specializzati sul sostegno. Sarà possibile inviare le pre – adesioni da mercoledì 12 novembre 2024 a venerdì 10 gennaio 2025   PER ISCRIVERTI CLICCA…

FIRMATA LA CONVENZIONE CON L’ORDINE DEI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO

di Supporto Tecnico

L’Università Telematica Giustino Fortunato e  l’ Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano hanno stipulato un accordo di collaborazione per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di esperto contabile.     ACCORDO…

Presentazione della Sezione Beneventana della Società Filosofica Italiana

di Supporto Tecnico

Anche a Benevento si è costituita una sezione locale della Società Filosofica Italiana, grazie alla sensibilità culturale e all’esperienza professionale di molti docenti di filosofia, liceali e universitari, e a giovani ricercatori sanniti impegnati in varie università italiane ed europee. Stimolare e avviare la gioventù interessata all’uso storico-critico della ragione e all’esercizio filologico-filosofico sui diversi…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com