NUOVA COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ GIUSTINO FORTUNATO, BANCA SELLA E FAICREDIT: ACCESSO SEMPLIFICATO AL FINANZIAMENTO UNIVERSITARIO

di Supporto Tecnico

Una nuova collaborazione tra l’Università Giustino Fortunato, Banca Sella e FaiCredit finalizzata al supporto di tutti quegli aspiranti studenti che ambiscono a una crescita delle proprie competenze e del proprio livello professionale con la possibilità di finanziare la propria formazione attraverso prestiti agevolati. Questa partnership mira ad offrire agli studenti un accesso più rapido e…

BLOCKCHAIN APPLICATIONS IN SUSTAINABLE SMART CITIES

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto a firma congiunta dai Proff. Zaib Ullah, Muddasar Naeem, Antonio Coronato, Patrizia Ribino, Giuseppe De Pietro. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2210670723003086 Le città intelligenti sostenibili mirano a ottimizzare le complessità previste, i costi e le sfide ambientali accompagnate dalla crescente urbanizzazione. Gli obiettivi fondamentali delle città intelligenti sostenibili sono utilizzare…

DIRITTO CANONICO: PERSONE, COMUNITÀ, MISSIONE, A 40 ANNI DALLA PROMULGAZIONE DEL CIC

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere un’intervista del periodico “Vox Canonica” al Prof Paolo Palumbo, Associato di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l’Università Giustino Fortunato, uno dei curatori del volume dal titolo: “Diritto canonico: persone, comunità, missione” edito da Editoriale Scientifica. Come si legge nel retro copertina, il volume raccoglie i contributi elaborati sulla base delle riflessioni…

L’UNIVERSITÀ GIUSTINO FORTUNATO COMPIE 18 ANNI: UN TRAGUARDO DI ECCELLENZA

di Supporto Tecnico

L’istruzione è il fondamento su cui si costruisce il futuro di una società. E quando un’istituzione raggiunge un traguardo significativo, come il diciottesimo anniversario, è il momento perfetto per riflettere sul suo impatto e sulla sua evoluzione nel panorama dell’istruzione superiore. L’Università Giustino Fortunato, fondata nel 2006, celebra con orgoglio i suoi primi 18 anni…

A MODEL FOR ANALYZING THE EXPLANATORY WRITING OF UNDERGRADUATE STUDENTS WHEN SOLVING MATHEMATICAL TASKS

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo redatto da Anna Pierri, docente associato presso l’Università Giustino Fortunato. Alla luce del recente interesse per le competenze matematiche e i modi in cui gli studenti comunicano le loro idee, questo studio si propone di esplorare il modo in cui gli studenti universitari comunicano le loro idee sui compiti…

CAREER DAY 2024

di Supporto Tecnico

Il CAREER DAY 2024, organizzato dall’Università Giustino Fortunato, si terrà venerdì 10 maggio  nella sede di Benevento, la cui partecipazione è prevista in presenza dalle ore 9.30 alle ore 13.00.  Roma, Milano e Napoli si terrà un collegamento online con le aziende presenti nella sede di Benevento. Il Career Day è l’evento di reclutamento principale organizzato dall’Ateneo per…

AN EMPIRICAL INVESTIGATION ON THE DETERMINANTS OF INTERNATIONAL MIGRATION

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo redatto da Domenico Suppa, docente presso l’Università Giustino Fortunato.   Le differenze nel reddito pro capite tra paesi sono davvero la causa principale dei flussi migratori? Il pensiero economico mainstream darebbe una risposta affermativa. Alla luce della letteratura eterodossa, in questo articolo gli autori valutano criticamente questa visione…

L’IMPATTO DEI COSTI PER CHI STUDIA FUORI SEDE

di Supporto Tecnico

Negli ultimi anni, gli atenei pubblici hanno registrato un calo significativo degli iscritti, sollevando preoccupazioni riguardo al loro futuro e al ruolo dell’istruzione superiore nel panorama educativo. Tra i molteplici fattori che contribuiscono a questo declino, gli esborsi finanziari per gli studenti che devono studiare fuori sede emergono come uno dei principali condizionanti. Questo fenomeno…

UNA REVISIONE CRITICA E TEORICA DELLA RICERCA CHE APPLICA IL CONCETTO DI LIMINALITÀ PER LA COMPRENSIONE DELLE ESPERIENZE DI CANCRO

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto da Raffaele De Luca Picione, Professore Ordinario di Psicologia Dinamica presso l’Università Giustino Fortunato. Stenner, P., & De Luca Picione, R. (2023). A Theoretically Informed Critical Review of Research Applying the Concept of Liminality to Understand Experiences with Cancer: Implications for a New Oncological Agenda in Health Psychology. International Journal…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com