All’Unifortunato un incremento dei tirocini del 106%

All’Università Giustino Fortunato si è registrato un incremento dei tirocini del 106%, grazie anche all’erogazione online delle attività di placement e orientamento al lavoro e alle importanti collaborazioni con aziende, enti ed istituzioni. Per gli studenti universitari il tirocinio è una preziosa opportunità, perché permette di avere una esperienza nel mondo del lavoro, in modo da acquisire competenze e conoscenze, utili anche ad orientare meglio i propri obiettivi lavorativi.

“Nel 2020 – nonostante i forzati blocchi di alcune attività dovuti alla pandemia – abbiamo raggiunto importanti risultati nell’ambito dell’orientamento al lavoro. Il numero delle attività di placement e orientamento al lavoro ha registrato un incremento del 106% con un’elevatissima partecipazione degli studenti e dei laureati alle attività preposte, grazie anche all’erogazione online delle stesse e grazie alle importanti collaborazioni con aziende, enti ed istituzioni” ha osservato il prof. Paolo Palumbo, delegato del Rettore per le attività di Orientamento e Placement

“Da anni – ha proseguito – stiamo puntando sul valore altamente formativo delle esperienze dei tirocini per creare un ponte tra università e mondo delle professioni e del lavoro che favorisca un orientamento consapevole per i nostri laureandi. Abbiamo avuto nel 2020 un incremento del 113% degli studenti che hanno scelto di aderire alle proposte dell’Ateneo di tirocini di orientamento e formazione da svolgersi durante gli ultimi anni del Corso di Studi”. Il prof. Palumbo ha precisato che “non si tratta, quindi, di tirocini obbligatori previsti dai Piani di studio ma di esperienze su base volontaria che gli studenti opzionano consapevoli del grande vantaggio e del valore aggiunto che queste esperienze possono dare per il loro futuro. Stiamo ampliando, con la Commissione di orientamento di Ateneo, su tutto il territorio nazionale le offerte di tirocinio. Certamente esperienze consolidate sono oggi quelle con il Tribunale di Benevento, con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, con il Comune di Benevento e con la Prefettura ma va segnalata anche la nuova collaborazione con gli uffici di supporto psicologico della Caritas di Benevento e con altre cooperative sociali. Numerose poi le aziende che, anche grazie alla collaborazione con Confindustria, richiedono il supporto di tirocinanti Unifortunato”. Grande successo riscuotono anche le attività di tirocini con gli uffici orientamento e placement dell’Ateneo che, ha spiegato il prof. Palumbo “permettono non solo “di conoscere dall’interno” la macchina universitaria ma di acquisire preziose competenze in tema di organizzazione, team work, problem solving, time management…tutte skills oggi particolarmente ricercate. Abbiamo poi avviato importanti collaborazioni con le agenzie per il lavoro, non solo per favorire le esperienze dei tirocini ma anche per fornire supporto alle attività dei loro uffici distribuiti sul territorio nazionale. Così avviene oggi con Adecco”.

Alla luce di questi risultati e per sapere cosa pensano gli studenti di questa esperienza abbiamo deciso di sentire i nostri tirocinanti, con una serie di interviste che saranno pubblicate sul blog dell’ateneo.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com