ADHD ieri e oggi: il disturbo, la presa in carico e la tutela dell’individuo

In occasione della settimana nazionale dell’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), si è svolto presso l’Università Giustino Fortunato il convegno “ADHD ieri e oggi: il disturbo, la presa in carico e la tutela dell’individuo“.  L’ADHD è un disordine dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell’adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta generalmente prima dei 7 anni d’età.  L’incontro ha approfondito gli aspetti clinici della sindrome e ha fornito una panoramica delle più recenti ricerche e delle possibili proposte di intervento.

Dopo i saluti del rettore prof. Giuseppe Acocella, hanno introdotto i lavori il prof. Raffaele De Luca Picione, associato di Psicologia Dinamica e responsabile del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Giustino Fortunato di Benevento, e Massimo Micco presidente Adhd Italia.

Ad aprire gli interventi il prof. Roberto Ghiaccio docente di neurospsichiatria infantile all’Unifortunato che nella sua relazione ha fornito una introduzione all’Adhd e uno sguardo sulle nuove ricerche.

I professori Fabrizio Stasolla, associato di psicologia dello sviluppo e responsabile del Corso di Studi della Laurea Magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata dell’Università Giustino Fortunato, ed Elena Iannotti, docente di teoria dei test psicologici, hanno invece presentato una proposta di intervento per promuovere l’autostima e migliorare le funzioni esecutive nei bambini con Adhd grazie alla mediazione del cavallo.

Durante il convegno, moderato dalla professoressa Sara Cicchella, docente di psicologia della Salute, è stata anche affrontata la questione delle tutele legali e della presa in carico dei pazienti. Ne ha parlato Christina Bachman, psicologo clinico e psicoterapeuta che ha insegnato all’Università di Firenze e alla Libera Università di Bolzano.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com