Tirocinio Socio Educativo

Laurea triennale in Scienze dell'educazione

Torna al corso

Laurea triennale in Scienze dell'educazione

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Linee Guida per lo svolgimento del tirocinio curriculare del percorso di laurea triennale in Scienze dell’educazione

Il Tirocinio si sostanzia in attività pratiche contestualizzate e supervisionate, che prevedono l’osservazione diretta e l’esecuzione di attività finalizzate a un apprendimento situato e allo sviluppo delle competenze e delle abilità procedurali e relazionali.

Durata temporale del tirocinio

Il tirocinio curriculare L-19 è previsto in piano al terzo anno 

Il tirocinio curriculare di 10 crediti formativi – pari a 250 ore complessive – si sostanzia in attività formative professionalizzanti svolte in contesti operativi presso qualificati enti esterni convenzionati con le Università.

Si consiglia che il range dell’impegno settimanale del tirocinio sia non superiore alle 40 ore settimanali e che complessivamente venga svolto in un arco temporale di 2 -12 mesi.

Sedi di tirocinio

Le attività di tirocinio sono svolte presso strutture pubbliche o private; la scelta delle sedi di tirocinio per le attività dirette è indicata dallo studente sulla base delle convenzioni già attivate presso l’Ateneo oppure di sedi funzionali alle esigenze personali di residenza/sede lavorativa, per le quali verranno attivate nuove convenzioni.

Per quanto riguarda le sedi di tirocinio all’estero sono da considerarsi validi gli stessi criteri di accreditamento utilizzati per le sedi italiane.
L’Ateneo effettuerà le convenzioni con gli Enti esteri una volta verificata la presenza dei criteri di idoneità.

Gli Enti presso i quali si svolgerà il tirocinio devono essere convenzionati con l’Università con apposita convenzione; l’elenco Enti già convenzionati è reperibile all’interno della piattaforma didattica di Ateneo; qualora lo studente voglia svolgere il tirocinio presso un Ente non ancora convenzionato con l’Ateneo dovrà compilare apposito modulo nella sezione sottostante.

N.B.: in ottemperanza del dm 378/2018, chi intende maturare il titolo di Educatore dei servizi educativi per l’infanzia, è tenuto a svolgere il tirocinio in una struttura che eroga servizi per l’infanzia (vedi il successivo art. 2 comma 3 DL 65/17);

Partenza e chiusura tirocinio

Il tirocinio prende avvio tramite e-mail pec inviata dalla Segreteria Studenti; l’email avrà come allegati il progetto formativo già vidimato dal tutor ospitante, il tirocinante e il tutor di Ateneo unitamente al registro presenze.

Il tirocinio si conclude tramite e-mail inviata a tirociniol19@unifortunato.eu; la documentazione dovrà pervenire dalla struttura ospitante ed è composta da: registro presenze, relazioni finali del tutor ospitante e tirocinante al seguente indirizzo e-mail tirociniol19@unifortunato.eu.

Si potrà accedere nei locali dell’Ente/Azienda ospitante solo dopo attivazione tramite mail pec, pertanto tutte le ore svolte in giorni non coperti dalla mail di partenza saranno ANNULLATE.

Vidimazione del tirocinio

La vidimazione del tirocinio sul piano di studio avverrà a esito positivo della conclusione dopo il controllo amministrativo della documentazione.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com