Marianna Coppola, Ricercatrice presso l’Università G. Fortunato nominata componente del consiglio direttivo della Sezione Studi di Genere dell”Associazione Italiana di Sociologia

La nuova ricercatrice Marianna Coppola è stata nominata componente del consiglio direttivo della Sezione Studi di Genere dell”Associazione Italiana di Sociologia, la più importante associazione scientifica nazionale per il nostro settore

Gli Studi di Genere sono un campo di produzione del sapere che studia i processi di costruzione sociale e di naturalizzazione del sesso e della sessualità, indagando le forme in cui l’uno e l’altra sono prodotti, pensati ed agiti dai diversi soggetti individuali, gruppi sociali o istituzioni.

Gli Studi di Genere hanno arricchito le interrogazioni e le pratiche di ricerca delle Scienze Sociali, individuando nuovi ambiti e soggetti di riflessione e producendo nuove categorie di analisi. Hanno anche consentito di ripensare tematiche e questioni proprie della disciplina sociologica (tra cui, ad esempio, socializzazione, famiglia, divisione del lavoro, devianza, processi di naturalizzazione e di alterizzazione, rappresentanza politica, cittadinanza, Stato, nazionalismo.

Partendo da queste considerazioni, gli obiettivi che la Sezione Studi di Genere si propone sono molteplici. Da un lato, la necessità di promuovere la diffusione di studi gender-sensitive nel panorama scientifico nazionale, dall’altro, la volontà di creare uno spazio di incontro per studiosi, accademici e non, giovani ricercatrici/tori e studentesse/studenti che vogliano approfondire le tematiche legate al genere e alla sessualità.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com