Al via la III edizione del progetto “I – FACTOR – Fattore Impresa”

 

Al via la III edizione del progetto “I – FACTOR – Fattore Impresa”, concorso delle migliori idee imprenditoriali che l’Università Giustino Fortunato e il Gruppo Giovani Confindustria Benevento organizzano e promuovono per tutte le scuole superiori d’Italia, per favorire un percorso operativo di acquisizione di competenze trasversali.

In particolare il progetto ha l’obiettivo di aiutare gli studenti a sviluppare una serie di soft skills sempre più utili nel mondo del lavoro e sarà strutturato in varie fasi che comprendono formazione e testimonianze, costituzione di team da parte delle scuole partecipanti; tutorato e affiancamento degli esperti dei giovani di Confindustria per l’approfondimento e lo studio dell’idea imprenditoriale elaborata dai team scolastici; presentazione delle idee; valutazione e premiazione finale delle migliori idee imprenditoriali e dei migliori progetti imprenditoriali.

Il primo degli appuntamenti previsti dal progetto si è svolto l’1 febbraio 2022 in modalità online, per favorire la massima partecipazione di tutti gli studenti delle scuole italiane. All’evento, dal titolo “Il concetto di impresa, imprenditore: etica e valenza sociale”, hanno preso parte il dott. Biagio Flavio Mataluni – Presidente Confindustria Giovani Benevento e il Prof. Francesco Giubilei dell’Unifortunato.

“I Factor – ha osservato il prof. Giubilei – si conferma un appuntamento in forte crescita  che è giunto alla terza edizione e, se da un lato mantiene il rapporto e la collaborazione con Confindustria Benevento, dall’altro lato si apre anche alla partecipazione degli istituti scolastici e quindi di studenti non solo del territorio campano e beneventano, ma anche di quello nazionale”.

“Stiamo vivendo un momento particolare – ha proseguito Giubilei – caratterizzato da una transizione del mercato del lavoro, in cui tante professioni dopo la pandemia stanno evolvendo e cambiando”. Alla luce di ciò, la caratteristica di questo progetto, ha spiegato, “è quello di offrire ai ragazzi non solo un apporto teorico, ma anche degli strumenti pratici e concreti per fare impresa, che è un elemento estremamente importante”.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com