Nuove disposizioni in merito alle certificazioni

Nuove disposizioni in merito alle certificazioni.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di stabilità 2012 (L. 183/2011) ed alle modifiche da essa apportate al D.P.R. 445/2000, si comunica che, a decorrere da 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti (residenza, stato di famiglia, nascita, titolo di studio…) sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i privati gestori di pubblici servizi ( ad esempio questo Ateneo) i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni ovvero di atti di notorietà (autocertificazioni), di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

 
Pertanto, questa Università rilascerà certificati da utilizzare soltanto nei rapporti tra privati. I certificati riporteranno sempre, a pena di nullità la dicitura: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi , ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 445/2000, modificato dalla L. 183/2011”.
 
La modulistica da utilizzare per le suddette dichiarazioni sostitutive è reperibile nel portale all’indirizzo: http://newsite.unifortunato.eu/giustino_fortunato/modulistica-1.html.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com