Il 5 per mille all’UniFortunato: più servizi agli studenti e sostegno alla ricerca scientifica

Anche quest’anno sarà possibile destinare una quota pari al cinque per mille dell’Irpef al finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università. La legge finanziaria prevede, infatti, che tutti i contribuenti possano devolvere il ricavato della quota anche agli Atenei attraverso la prossima dichiarazione dei redditi. Una scelta che non comporta alcun onere economico aggiuntivo da parte del contribuente. I fondi raccolti serviranno ad offrire maggiori servizi ai nostri studenti, finanziando e potenziando, parallelamente, la ricerca scientifica svolta nell’ambito dell’UniFortunato. Un segmento essenziale e strategico della nostra attività accademica che accompagna e supporta la didattica. Chi desidera sostenere l’Università Telematica “Giustino Fortunato” deve indicare il codice fiscale dell’Ateneo (92040460625) nell’apposito spazio sui modelli della dichiarazione dei redditi 2011. Il meccanismo di destinazione della quota ricalca quello dell’otto per mille. Nella scheda per la scelta della destinazione del cinque per mille, il contribuente può indicare una sola destinazione tra le quattro aree previste: università e ricerca, no profit, ricerca sanitaria, iniziative sociali comunali. Il ricavato sarà pubblicato sul website dell’Ateneo insieme allo stato di avanzamento delle progettualità sovvenzionate economicamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com